Durante una carriera scolastica può accadere di perdere uno o più anni di studio. Le cause possono essere molteplici, ma non vi è dubbio che il lavoro di “ricostruzione” deve concentrarsi sulle principali:
- Lacune pregresse, fin dalla scuola primaria;
- Perdita di autostima: se una bocciatura non è adeguatamente supportata, l’allievo perde fiducia in se stesso, mentre spesso basta solo ricercare la “giusta chiave di lettura”;
- Metodo di studio: magari nessuno prima ha mai “insegnato come si studia”;
- Bisogni e caratteristiche speciali, mai individuate o indagate a sufficienza…
Il nostro staff è specializzato nella ricerca e sviluppo di percorsi di intervento mirati, anche individuali, per risolvere e recuperare l’eventuale insuccesso scolastico.
I corsi possono essere attivati in ogni momento dell’anno scolastico, in orario pomeridiano dalle 14,30 alle 19,30, dal lunedì a venerdì, con frequenza obbligatoria.
Come per i corsi antimeridiani, ogni assenza viene sempre comunicata per telefono alla famiglia. Il contatto con i familiari è costante, sia per l’andamento didattico, sia per valutare periodicamente eventuali modifiche al percorso, laddove lo studente abbia bisogno, anche per brevi periodi, di un’attenzione mirata e dedicata. Lo studente rimane sempre “al centro”!